La cessione del quinto NoiPA per dipendenti pubblici e Forze Armate
La cessione del quinto NoiPa rappresenta una valida soluzione di finanziamento per i lavoratori delle Forze Armate e per i dipendenti pubblici (docenti, insegnanti, …).
La categoria di dipendenti a cui si rivolge sono coloro che svolgono la loro funzione professionale all’interno della Pubblica Amministrazione.
Grazie alla possibilità di godere di un accesso al credito agevolato, a tale categoria professionale viene concessa la liquidità necessaria.
I tassi di interesse sono sensibilmente inferiori e più sostenibili rispetto a quelli che potrebbero essere riscontrati in altre forme di Finanziamento proposte sul mercato.
Prestiti si regioni d’Italia
Prestiti si capolughi di regione
prestiti roma | prestiti milano | prestiti torino | prestiti venezia | prestiti aosta | prestiti napoli | prestiti genova | prestiti trento | prestiti udine | prestiti bologna | prestiti cagliari | prestiti palermo | prestiti firenze | prestiti bari | prestiti catanzaro | prestiti l’aquila | prestiti potenza | prestiti ancona | prestiti campobasso | prestiti perugia
Il “costo del prestito” riporta valori di spesa più contenuti, ciò grazie ad una struttura organizzata flessibilmente, in modo tale da snellire l’iter della procedura.
Si va da una semplice richiesta di informazioni fino all’ottenimento del prestito per il quale si è presentata una domanda di richiesta.
Per poter accedere a tale forma di Credito, è necessario far parte del sistema NoiPa.

Tramite l’aiuto del sito web, organizza il tutto in base al trattamento economico del personale centrale e periferico della Pubblica Amministrazione.
Il sistema è stato realizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze appositamente per la Gestione del Personale della Pubblica Amministrazione.
Grazie alla centralizzazione dei processi NoiPA offre servizi efficienti ed innovativi.
Richiedi un Prestito in Convenzione NoiPA
Aspetti Caratteristici del Prestito NoiPA
Il Prestito Personale NoiPA ha la stessa struttura delle altre forme di finanziamento presenti sul mercato italiano.
Il prestito NoiPA è identificabile grazie alla presenza di un importo relativamente piccolo.
Il Tasso di interesse applicato risulta essere convenzionalmente molto competitivo.
C’è la possibilità di strutturare un piano di rimborso del prestito tramite trattenuta diretta in busta paga sullo stipendio.
In questo modo è assicurata la trasparenza e flessibilità in termini di solvibilità del debito assunto e otteniamo un costo del prestito contenuto ed adeguato.
L’importo erogabile dall’Ente di riferimento può variare da un minimo di una ad un massimo di quattro mensilità medie nette.
Può essere presa in considerazione la possibilità di aumentare la richiesta e l’ottenimento di una cifra che potrebbe raggiungere otto mensilità.
Ciò è possibile se un richiedente accesso a tale forma di Credito non avesse già contratto in precedenza un ulteriore finanziamento ancora attivo tramite Cessione del Quinto.
Bisogna essere in possesso di un conto corrente bancario al fine di poter permettere l’accredito della somma di denaro ottenuta.
Mensilmente una rata parte del capitale e degli interessi da rimborsare viene trattenuta direttamente in busta in paga.
La rata non potrà superare il 20% del reddito mensile certificabile.
Il prestito personale NoiPA è riservato in via esclusiva ai dipendenti statali, siano essi lavoratori in forza piuttosto che soggetti già appartenenti al Sistema Pensionistico.
Lavoratori necessariamente regolarmente iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie, detta anche Gestione Credito.
I suddetti lavoratori devono aver versato la somma contributiva al fondo pari allo 0,35%.