I prestiti pensionati sono considerati i più sicuri da erogare grazie alla solidità strutturale dell’Istituto Nazione della Previdenza Sociale – INPS, che garantisce la certezza della pensione come fonte di Reddito.
L’accesso al credito per i pensionati è semplice perché il potenziale fallimento dell’INPS è da ritenersi improbabile.
Quindi un pensionato può richiedere un prestito agevolato con facilità grazie alla possibilità di ottenerlo tramite la cessione del quinto della pensione.
Prestiti si regioni d’Italia prestito
Prestiti si capolughi di regione prestito
prestiti roma | prestiti milano | prestiti torino | prestiti venezia | prestiti aosta | prestiti napoli | prestiti genova | prestiti trento | prestiti udine | prestiti bologna | prestiti cagliari | prestiti palermo | prestiti firenze | prestiti bari | prestiti catanzaro | prestiti l’aquila | prestiti potenza | prestiti ancona | prestiti campobasso | prestiti perugia
Soluzione adatta anche in caso di presenza di un protesto.
SEZIONI
- Il funzionamento dei prestiti personali ai pensionati
- Gli enti pensionistici
- Procedura per la richiesta di un prestito online
- Il miglior prestito
- Prestiti a pensionati con la pensione minima
- Approfondimenti ed informazioni utili
Il funzionamento dei prestiti personali ai pensionati
Questi tipi di Finanziamenti sono proposti solo ed esclusivamente ai pensionati.
Sono prodotti che vengono erogati a specifiche condizioni agevolate entro limiti di età predeterminati come termine ultimo di rimborso del finanziamento.
Tali limiti possono variare a seconda della libera scelta dell’ente creditizio, mediamente sono fissati entro gli 80 anni.
Questi tipi contratti vengono tutelati da una polizza assicurativa.
Essa garantisce l’esposizione dell’ente in caso il contraente del prestito sia impossibilitato a portare a termine il piano di rimborso.
Queste polizze sono a copertura dell’importo rimanente in caso di morte prematura dell’intestatario del finanziamento.
La forma più diffusa rientrante in questa tipologia di prestiti è la cessione del quinto della pensione.
Grazie a questa l’ente può concedere un prestito la cui rata non può superare un quinto dell’importo mensile della Pensione.
La particolarità di questo Finanziamento è che può essere ottenuto anche da chi è stato protestato.
Ciò avviene perché non è il diretto interessato a provvedere al versamento dell’importo della rata, ma essa viene trattenuta direttamente dalla pensione.
Gli enti pensionistici
L’INPS è il principale riferimento per la gestione delle pensioni a livello nazionale, ma esistono altri Enti Previdenziali in riferimento a specifiche categorie di appartenenza.
In passato esisteva anche l’INPDAP come ente di riferimento per la gestione della pensione relativa agli appartenenti alla Pubblica amministrazione, istituto accorpato successivamente all’INPS.
Di seguito una lista di alcuni Enti Previdenziali:
- Ente Nazionale di assistenza degli agenti e rappresentanti di commercio (ENASARCO);
- Ente Nazionale di previdenza ed assistenza Farmacisti (ENPAF);
- Ente Nazionale di previdenza ed assistenza lavoratori dello spettacolo (ENPALS);
- Ente Nazionale di previdenze ed assistenza medici ed odontoiatri (ENPAM);
- Istituto Nazionale di previdenza dei giornalisti italiani (INPGI);
- Cassa Italiana di previdenza ed assistenza dei geometri liberi professionisti (Cassa Geometri);
- Cassa del notariato (Cassa Nazionale del Notariato);
- Cassa Nazionale Previdenza e assistenza forense per gli avvocati (Cassa Forense).
Procedura per la la richiesta di un prestito online
Procedere alla richiesta di un prestito online è necessario contattarci cliccando qui oppure telefona ai numeri di telefono 3355720114 – 393690028 e reperiremo per te tutte le informazioni necessarie per ottenere il tuo prestito per pensionati entro 24 ore.
Di seguito vengono specificati i documenti richiesti al fine di poter procedere:
- Documento d’identità in corso di validità
- Codice Fiscale
- Cedolino della pensione
- Eventuale Estratto conto relativo agli ultimi 6 mesi, non sempre necessario
Una volta inoltrata la richiesta, allegando i relativi documenti, sarà necessario attendere la comunicazione dell’esito positivo da parte dell’istituto di credito.
L‘importo richiesto verrà accredito sul proprio conto corrente entro 24 ore.
Grazie al nostro aiuto puoi velocizzare la procedura poter accedere a condizioni più vantaggiose di quelle mediamente proposte sul mercato.
Grazie ai finanziamenti online riusciamo a gestire le proprie pratiche con tempistiche minori e costi inferiori rispetto a quelli richiesti in una qualunque filiale bancaria.
Un vantaggio che permette di poter riservare condizioni vantaggiose a chi richiede un prestito.
Un vantaggio ulteriore per i pensionati è quello di poter richiedere prestiti anche quando si hanno problematiche relative a protesti o segnalazioni nelle Banche Dati Creditizie.
In Italia i SIC attivi sono Crif, Experian, Consorzio Tutela Credito, e Assilea.
I Sistemi di Informazione Creditizia (SIC) registrano informazioni creditizie sia di tipo positivo sia di tipo negativo.
Noi abbiamo la miglior soluzione per tutti, anche per cattivi pagatori.
Il miglior prestito
Gli enti creditizi NON applicano costantemente le medesime condizioni contrattuali o gli stessi tassi di interesse.
Questo è il motivo per cui in diversi momenti potrà essere conveniente stipulare o meno un contratto di finanziamento con un ente creditizio piuttosto che con un altro.
Ogni esigenza richiede l’analisi di un prodotto che può essere più o meno adeguato alle proprie esigenze.
Quando si hanno esigenze diverse è sempre meglio rivolgersi a noi che vi consiglieremo al meglio.
Prestiti a pensionati con la pensione minima
Si può accedere al Credito anche per i pensionati che godono di una pensione minima di anzianità. Minore è la pensione, minore sarà la rata del rimborso che il richiedente potrà richiedere con una conseguente riduzione del potenziale Capitale ottenibile.
Anche un pensionato con una pensione minima potrà accedere ad una forma di prestito agevolato.
Approfondimenti e informazioni utili
Al fine di poter ricevere un piccolo o grande prestito il proprio ente previdenziale potrà verificare se sussistono delle agevolazioni con determinate caratteristiche.
Tali convenzioni non sono necessariamente divulgate tramite pubblicità ma possono offrire vantaggi grazie ad un miglior tasso di interesse e migliori condizioni.
Per poter approfondire gli argomenti legati all’ambito pensionistico è possibile affidarsi ad una Consulenza ad Hoc.