P R E S T I T O . S I

... il sito si sta caricando ...

prestito personale

Prestito pensionati

27 Ottobre 2022 prestito Comments Off

Quando si parla di prestito pensionati solitamente ci si riferisce a tutti coloro che “godono” di una pensione di anzianità e che hanno lavorato come dipendenti o autonomi nel settore privato.

Dopo il decreto Salva Italia del 2011, l’INPS gestisce tuttavia la previdenza sia dei lavoratori privati che pubblici ed è questo ente quello a cui fare riferimento per poter fare domanda di finanziamenti di qualunque finalità.

Chi può chiedere il prestito? Chi sono i pensionati?

Possono fare domanda di prestito tutti coloro che godono di una pensione di anzianità, di reversibilità e che hanno versato contributi in qualità di dipendente del settore privato, indipendentemente dal ruolo svolto e dal settore merceologico di appartenenza dell’attività produttiva presso cui si lavorava.

Quali sono le pensioni escluse?

Possono fare domanda di prestiti per pensionati tutti coloro che hanno una pensione di anzianità, ad eccezione dei seguenti casi:

  • Pensioni ed assegni sociali, ovvero prestazioni economiche che vengono concesse a persone che hanno delle condizioni economiche particolarmente disagiate;
  • Pensioni di invalidità civile;
  • Assegni mensili in favore di coloro che prestano assistenza agli anziani per inabilità;
  • Assegni di sostegno al reddito (come VOCRED, VOCOOP e VOESO);
  • Assegni per il nucleo familiare (noti anche come ANF);
  • Pensioni la cui titolarità è divisa tra due soggetti. In questo caso è esclusa solo la parte che non fa capo a chi fa domanda di finanziamento;
  • Pensioni di esodo.

Tutte queste tipologie di pensioni e prestazioni economiche non costituiscono una valida soluzione per poter fare domanda di finanziamento per un prestito pensionati.

L’importanza della comunicazione di cedibilità

Prima di poter fare domanda di finanziamento, è fondamentale avere a portata di mano la comunicazione di cedibilità della pensione: si tratta di un documento in cui si indica l’importo massimo della rata del prestito pensionati, il quale viene calcolato nel rispetto di quanto stabilito dalla legge in merito alla cessione del quinto (ovvero, la rata mensile massima è pari al 20% del proprio introito mensile netto).

Tale documento, rilasciato dall’ ente di appartenenza, deve essere consegnato al momento della domanda di prestito; nel nostro caso il documento viene reperito dai nostri uffici, senza il coinvolgimento fisico del pensionato.

Prestito pensionati cattivi pagatori e protestati

Il finanziamento per il pensionato milanese che è stato segnalato come cattivo pagatore, o è iscritto nel registro dei protesti, viene preso in considerazione e valutato.

Come chiedere i prestiti a Milano per pensionati

La domanda di finanziamenti per un prestito pensionati può essere fatta semplicemente telefonando ai numeri di tel. 3355720114 – 3936900281 indicando l’importo di cui si ha bisogno.

Le invieremo il suo preventivo personalizzato nel più breve tempo possibile.

Basta una semplice telefonata e le offriremo la miglior soluzione per le sue necessità.